top of page
Cerca

Malattia Infiammatoria Intestinale nei Cani ( IBD )

  • giangiacomo8
  • 16 ott 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Malattia Infiammatoria Intestinale (IBD) nei Cani

La Malattia Infiammatoria Intestinale (IBD) è un gruppo di disturbi gastrointestinali cronici che colpiscono i cani. È caratterizzata dall'infiammazione cronica del tratto gastrointestinale, che può variare in gravità e localizzazione. Questo articolo fornirà una panoramica dettagliata su cos'è l'IBD, i sintomi, la diagnosi, le opzioni di trattamento e i rimedi fitoterapici per gestire questa condizione.

Cos'è l'IBD nei Cani?

L'IBD è una condizione cronica in cui il sistema immunitario del cane attacca erroneamente il rivestimento del tratto gastrointestinale, causando infiammazione. Le cause esatte dell'IBD nei cani non sono completamente comprese, ma si ritiene che siano multifattoriali, coinvolgendo una combinazione di fattori genetici, immunologici, ambientali e dietetici.


Le forme principali di IBD nei cani includono:

Gastrite: Infiammazione dello stomaco.

Enterite: Infiammazione dell'intestino tenue.

Colite: Infiammazione del colon.

Sintomi dell'IBD nei Cani


I sintomi dell'IBD possono variare a seconda della parte del tratto gastrointestinale interessata.

I sintomi comuni includono:

Vomito: Frequente rigurgito del contenuto gastrico.

Diarrea: Feci liquide, spesso con muco o sangue.

Perdita di peso: Dimagrimento nonostante l'assunzione di cibo normale o aumentata.

Dolore addominale: Disagio o dolore nella regione addominale.

Appetito alterato: Cambiamenti nell'appetito, inclusa anoressia o fame eccessiva.

Letargia: Riduzione dell'energia e dell'attività.


Diagnosi dell'IBD nei Cani

La diagnosi dell'IBD nei cani è complessa e richiede una combinazione di esami clinici, di laboratorio e diagnostici:

Esame Fisico: Valutazione generale della salute del cane, compreso l'esame addominale.

Esami del Sangue: Controllo di anomalie ematologiche e biochimiche.

Esame delle Feci: Analisi delle feci per escludere infezioni parassitarie e batteriche.

Ecografia Addominale: Imaging per visualizzare la struttura del tratto gastrointestinale.

Endoscopia e Biopsia: Esame endoscopico per prelevare campioni di tessuto intestinale per l'analisi istopatologica.


Trattamento dell'IBD nei Cani

Il trattamento dell'IBD nei cani mira a ridurre l'infiammazione, controllare i sintomi e migliorare la qualità della vita del cane. Le opzioni di trattamento includono:

Dieta Terapeutica:

Diete ipoallergeniche: Utilizzo di proteine facilmente digeribili , eventualmente dove altre opzioni naturali non siano efficaci si consiglia anche l’utilizzo di proteine idrolizzate. In alternativa , consiglio sempre fonti proteiche nuove per ridurre le reazioni immunitarie.

Diete a base di fibre: Aumento dell'assunzione di un tipo fibre particolari, per migliorare la motilità intestinale.

Probiotici e Prebiotici:

Probiotici: Microrganismi benefici per bilanciare la flora intestinale.

Prebiotici: Fibre alimentari che promuovono la crescita di batteri benefici.


Rimedi Fitoterapici per l'IBD nei Cani

I rimedi fitoterapici possono essere utilizzati come complemento ai trattamenti convenzionali per l'IBD. Alcune piante officinali hanno dimostrato proprietà antinfiammatorie, antimicrobiche e immunomodulanti. Qui di seguito riporto solo un paio di piante comunemente utilizzate , ma ve ne sono altre che hanno dato risultati eccellenti nella gestione di infiammazioni dell’apparato gastrointestinale:

Curcuma (Curcuma longa):

Proprietà: Potente antinfiammatorio grazie alla curcumina.

Uso: Aggiunta alla dieta del cane sotto forma di polvere o integratore.



Zenzero (Zingiber officinale):

Proprietà: Antinfiammatorie e antiemetiche.

Gestione dello Stress: Ridurre lo stress ambientale che può aggravare i sintomi dell'IBD.


Conclusione

La gestione dell'IBD nei cani richiede un approccio integrato che combina dieta, farmaci, probiotici e fitoterapia.  Dopo che il tuo veterinario avrà riscontrato uno dei disturbi gastrointestinali riconducibile a una delle casistiche dell’IBD, contattami immediatamente. In collaborazione con il tuo veterinario, imposterò un piano di trattamento personalizzato. Questo protocollo, si baserà su una dieta ipoallergenica , specifica per migliorare il benessere del tuo compagno di vita. Inoltre, in associazione all’utilizzo di piante officinali, di ottimi probiotici ( in commercio ve ne sono centinaia, ma solo alcuni danno ottimi risultati) e prebiotici, ti garantisco promettenti benefici per alleviare i sintomi e migliorare la qualità della vita dei cani affetti da questi disturbi infiammatori. Infine ti ricordo che solo attraverso un monitoraggio regolare, condotto dal tuo veterinario e dal tuo nutrizionista di fiducia, si potrà modificare e adattare il trattamento per sconfiggere definitivamente questo tipo di infiammazioni dell’apparato gastrointestinale.

 
 
 

Comments


© 2024 by NutriBio. Designed by Orpheus Team&Studio

bottom of page