top of page
Cerca

La Gestione Alimentare dell’Akita : Consigli e Peculiarità Nutrizionali

  • giangiacomo8
  • 14 feb
  • Tempo di lettura: 3 min

Allevare e curare Akita è una passione che coltivo da quasi vent’anni. Nel corso di questi anni, grazie anche alla mia attività di consulente nutrizionale per un'azienda di alimenti per cani , ho avuto la fortuna di gestire l’alimentazione di centinaia di Akita Inu, ottenendo risultati straordinari in termini di salute, energia e benessere generale. Questa esperienza mi ha permesso di comprendere appieno le esigenze nutrizionali di questa meravigliosa razza e di sviluppare un approccio alimentare personalizzato, mirato a garantire una vita lunga e sana ai nostri amici a quattro zampe.

Peculiarità Nutrizionali dell’Akita Inu

L’Akita Inu è una razza unica, con caratteristiche fisiologiche e nutrizionali specifiche che richiedono una gestione alimentare attenta e personalizzata. Ecco le principali linee guida per un’alimentazione ideale:

Livelli di Grassi e Proteine Bilanciati

Per Akita Inu che non svolgono particolari attività fisiche, è fondamentale mantenere livelli moderati di grassi e proteine nella dieta. Un eccesso di questi nutrienti potrebbe infatti causare sovraccarichi metabolici o difficoltà digestive. È preferibile optare per fonti proteiche di alta qualità, ma non eccessivamente ricche.

Dieta Priva dei Principali Allergeni

Gli Akita Inu sono spesso soggetti a intolleranze o allergie alimentari. Tra gli allergeni più comuni per questa razza troviamo:

  • Proteine animali: Pollo e manzo, oltre a grassi e derivati di queste carni.

  • Proteine vegetali: Mais e frumento e loro derivati.

Evitare questi ingredienti nella loro alimentazione può ridurre notevolmente il rischio di allergie e intolleranze di origine alimentare, migliorando la salute della pelle e del pelo.

Attenzione agli Additivi

Un altro aspetto cruciale è l’assenza di additivi chimici, conservanti, aromatizzanti e appetizzanti artificiali. Questi possono avere effetti negativi sulla salute degli Akita Inu, contribuendo a problematiche digestive o allergiche.

Lo Iodio: Un Micronutriente Essenziale

Gli Akita Inu sono spesso predisposti all’ipotiroidismo, una condizione che richiede un’attenta gestione dell’apporto di iodio nella dieta. Questo micronutriente è essenziale per la sintesi degli ormoni tiroidei, fondamentali per il metabolismo.

  • Lo iodio si trova principalmente sotto forma di ioduro inorganico (I⁻), facilmente assorbibile dal tratto gastrointestinale.

  • Una delle fonti che consiglio frequentemente è un’alga specifica, ricca di iodio, sodio e altri microelementi utili per il benessere generale dell’Akita.

Un apporto adeguato di iodio favorisce il corretto funzionamento della tiroide, migliorando la salute generale del cane.

Omega-3 e Omega-6: L’Equilibrio Perfetto

Gli acidi grassi essenziali, come gli Omega-3 e Omega-6, sono fondamentali per mantenere il pelo lucido, la pelle sana e un sistema immunitario forte. Tuttavia, non tutte le fonti di Omega sono uguali.

  • Consiglio di evitare gli Omega-3 derivati da pesce proveniente dall’Oceano Indocinese, in quanto spesso meno puri.

  • Dopo anni di ricerca, ho individuato fonti altamente biodisponibili e di alta qualità, che raccomando nelle mie consulenze personalizzate.

La Salute del Microbiota Intestinale

Il microbiota intestinale svolge un ruolo cruciale nella salute generale dell’Akita Inu. Grazie all’integrazione di probiotici e prebiotici di alta qualità, è possibile:

  • Migliorare il transito gastrointestinale.

  • Rinforzare il sistema immunitario.

In commercio esistono centinaia di prodotti, ma solo alcuni offrono reali benefici per gli Akita Inu. La mia esperienza mi ha permesso di selezionare i migliori prodotti, garantendo risultati tangibili.

Dopo anni di studio e pratica, ho scoperto altre peculiarità fondamentali per la gestione alimentare degli Akita, che sarò felice di condividere con chi si affiderà alle mie consulenze.

Se hai un Akita e vuoi migliorare il suo benessere, non aspettare! Con il giusto supporto nutrizionale e un approccio personalizzato, potrai garantire al tuo compagno a quattro zampe una vita lunga, sana e felice.

Scegli Nutrizionista4pets per prenderti cura del tuo Akita



!


 
 
 

Commenti


© 2024 by NutriBio. Designed by Orpheus Team&Studio

bottom of page